mercoledì 2 giugno 2010

La Grande Bufala - 3° Edizione

Il nome della manifestazione non è solo provocatorio ma anche un tributo alla "grande" bufala che produce il latte unico ingrediente della mozzarella di bufala campana dop.
E in corso da sabato 29 maggio fino a l 2 giugno la terza edizione de “La grande bufala”, appuntamento ormai tradizionale con la mozzarella campana Dop in piazza della Repubblica ad Eboli provincia di Salerno.
Organizzata dall’associazione Eboli Sviluppo e patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Eboli e da Intertrade azienda speciale della Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con la Confesercenti provinciale, si presenta con un calendario ancora più ricco di iniziative, tutte incentrate sulla riscoperta della qualità, della tradizione gastronomica e del gusto.
La manifestazione è un’occasione  per scoprire la terra campana e i suoi prodotti che già gli antichi Romani chiamavano felix (fertile), un terra ricca di storia, arte e tradizioni assolutamente da valorizzare. In sintesi, lo scopo dell’intera manifestazione, quello di innescare un definitivo e duraturo processo di promozione della bufala.
Per informazioni : Il sito della manifestazione
Programma della  manifestazione:
Sabato 29 Maggio
ore 11.00
Degustazione guidata di olio per gli alunni delle scuole elementari
A cura del dr. Michele Trimarco
ore 18.00
Approccio al Vino – Mini corso I Lezione
A cura del sommelier Giuseppe Presutto e vini Marino
Domenica 30 Maggio
ore 12.00
Degustazione guidata di olio
A cura del dr. Michele Trimarco
ore 18.00
Laboratorio sul peperoncino
A cura dell’Accademia Italiana del Peperoncino
Lunedì 31 maggio
ore 12.00
Degustazione guidata di olio
A cura del dr. Michele Trimarco
ore 18.00
Laboratorio sul peperoncino
A cura dell’Accademia Italiana del Peperoncino
ore 19.00
Approccio al Vino – Mini corso II Lezione
A cura del sommelier Giuseppe Presutto e vini Le Vigne di Raito
Martedì 1 Giugno
ore 12.00
Degustazione guidata di olio
A cura del dr. Michele Trimarco
ore 18.00
Laboratorio sul peperoncino
A cura dell’ Accademia Italiana del Peperoncino
ore 19.00
Mini corso Approccio al Vino – III Lezione
A cura del sommelier Giuseppe Presutto e vini Casa di Baal
Mercoledì 2 Giugno
ore 11.00
Laboratorio sul peperoncino
A cura dell’ Accademia Italiana del Peperoncino
ore 12.00
Degustazione guidata di olio
A cura del dr. Michele Trimarco
ore 19.00
Mini corso Approccio al Vino – IV Lezione
A cura del sommelier Giuseppe Presutto e vini Tenuta Mainardi

Nessun commento:

Posta un commento